tasto, telegrafico
Type:
tasto; image
Category:
Scientific instruments
Questo semplice tasto telegrafico, di tipo verticale, è costituito da una base rettangolare in legno sulla quale sono fissati due morsetti ed il fulcro del tasto realizzati in ottone. Un'asta in legno, a sezione rettangolare, imperniata sul fulcro, è dotata ad una estremità di un pomello. Due punte metalliche arrotondate, fissate alle estremità della parte inferiore dell'asta, possono venire in contatto con le rispettive incudini fissate sulla base. Queste ultime sono collegate mediante cavi in rame ai morsetti uno dei quali è collegato al ricevitore locale l'altro al polo positivo di una pila. L'altro polo della pila è connesso con la terra. Il fulcro è collegato al circuito elettrico che mette in comunicazione le stazioni trasmittente e ricevente. Una molla di richiamo dell'asta è posizionata tra il fulcro ed una estremità.
Language:
it
Format:
cm, altezza: 8; larghezza: 8; lunghezza: 15
Material and technique:
legno/ taglio/ piallatura; ottone/ fusione; rame/ fusione
Date:
seconda metà sec. XIX
Coverage:
Abruzzo (CH) - Chieti
Spatial coverage:
-
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 13 00287140
Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Istituto tecnico per geometri G. Salvemini, 2000; bibliografia di confronto: Ganot A., 1867; bibliografia di confronto: Murani O., 1931-1933; bibliografia di confronto: Strumenti scientifici, 2002; bibliografia di confronto: Dessau B., 1928-1931
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale