Casa Attems, Petzenstein con annessi e giardino storico (casa, privata)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso nella configurazione attuale è composto dalla casa padronale, da fabbricati annessi polifunzionali e dal giardino storico. La casa padronale, dall’impaginato semplice, è caratterizzata da un corpo di fabbrica principale a tre piani fuori terra e da un corpo laterale a due piani. I prospetti sono contraddistinti da una scansione semplice e regolare delle aperture di forma rettangolare senza incorniciature. Durante le due guerre la casa padronale è stata occupata da due comandi militari e nel 1917 è stato costruito un rifugio sotterraneo nel giardino. L'edificio principale è stato oggetto di un restauro nel 1965 da parte dell'architetto Aldo Cervi, collaboratore di Umberto Nordio, che ha mantenuto le caratteristiche peculiari del fabbricato. Anche le strutture annesse, che fanno parte integrante del complesso, sono caratterizzate da volumi semplici e lineari. Agli inizi del 2000 l’intero complesso è stato oggetto di un intervento di ristrutturazione e riqualificazione. Attualmente la tenuta viene utilizzata per matrimoni, incontri, ricevimenti, mostre, concerti, balli e riunioni; nel rifugio è allestito un Piccolo museo fotografico dedicato alla Prima Guerra Mondiale
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Attems, Petzenstein con annessi e giardino storico
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura mista), prospetti e setti di spina; coperture: a tetto (a falde ), intero bene; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (incisa/o), portale
Data:
intero bene (XV fine - XIX primo quarto, 1812); intero bene (XVIII seconda metà - XVIII seconda metà); intero bene (XX primo quarto - XXI inizio)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (GO) - Gorizia
Ambito geografico:
Via Giulio Cesare, 46 - Gorizia (GO), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00172901
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cicuta, Paolo , 1995; bibliografia specifica: Bacarini, Luigia, 2009; bibliografia specifica: Ludovico, Giovanna - Castellan, Francesco - Tomasella, Paola , 2004; bibliografia di corredo: Martina, Alessandra - Sgubin, Raffaella , 2004
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale