statuetta di figura femminile stante. Afrodite appoggiata a pilastrino
Tipo:
statuetta di figura femminile stante; image
Categoria:
Reperti archeologici
Figura femminile stante, nuda, rappresentante Afrodite appoggiata ad un pilastrino. Capelli ricci resi mediante impressioni puntiformi a stecca, raccolti in uno chignon sopra la fronte. Volto ovale; fronte bassa; profonde arcate sopraccigliari; occhi a mandorla; naso, bocca e mento abrasi; guance carnose. Collo largo. Seni e ventre prominenti ben delineati anatomicamente. Braccio destro piegato sul fianco, sinistro lungo il fianco con mano aperta appoggiata ad una colonnina dall'ampio echino. Gamba sinistra portante, la destra, flessa e avanzata, ricoperta di pigmento rosso, incrocia la sinistra. Morbido himation azzurro che avvolge parzialmente la figura: copre parzialmente il braccio destro e ricade sul fianco in morbido panneggio, copre il fianco e la gamba sinistra lasciando sporgere solo la punta del piede. Bassa base troncopiramidale. Il retro è costituito da una placchetta plasmata a mano, concava, svasata inferiormente, lisciata a stecca, con foro disfiato circolare. Interno ca
Lingua:
it
Soggetto:
coroplastica
Formato:
cm, altezza: 16; larghezza: 6.4
Materia e tecnica:
argilla depurata beige; pigmento rosso e azzurro; a matrice
Data:
secc. III-II a.C.; 299 a.C. ca - 190 a.C. ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Musei Reali - Museo di Antichità, Piazzetta Reale, 1 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00192385
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Mollard Besques S., 1972; bibliografia di confronto: Costabile F., 1991
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale