delle Anime Sante del Purgatorio (chiesa)
Type:
chiesa; image
Category:
Architectural Heritage
L'impianto strutturale è costituito da una muratura portante mista realizzata in pietrame informe di calcare e quarzarenite, con inclusioni di blocchi in laterizio. Gli orizzontamenti sono presumibilmente costituiti da pseudovolte in muratura mentre il sistema delle coperture, visibile solo in corrispondenza della cella campanaria, utilizza una travatura lignea e un manto di copertura in coppi di cotto
Language:
it
Subject:
delle Anime Sante del Purgatorio
Format:
strutture verticali: parete (muratura mista, quarzarenite; calcare; laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; controsoffitto (a botte/ lunettata; a botte; a botte/ lunettata; piana a pianta rettangolare; a pianta rettangolare; a pianta rettangolare; a pianta trapezoidale intera; intera; intera; intera muratura; muratura; muratura; carpenteria lignea), aula; vestibolo; presbiterio; sagrestia; coperture: a tetto; a tetto; a tetto (a due falde; a due falde; a falda unica a colmo unico; a colmo unico; a pianta rettangolare, travatura ), aula; sagrestia; corpo N; scale: scala (secondaria vano rettangolare, calcare), interna/ vano accessorio; pavimenti: piastrellato; piastrellato; piastrellato a motivi geometrici; a motivi fitomorfici; a motivi geometrici, vestibolo; aula; presbiterio; elementi decorativi: stemma; ornato; specchiatura; bassorilievo; decorazione plastica; formelle; ornati; medaglioni; medaglioni; specchiature (a profilo mistilineo; a motivi fitomorfici; a motivi antropomorfici; bicromo; a motivi geometrici; di soggetto sacro; bicromo; di soggetto sacro; bicroma; con rosette; bicrome; a motivi fitomorfici; di soggetto sacro; bicromi; di soggetto sacro; bicromi; a motivi geometrici, calcare; stucco; colore; stucco; stucco; colore; stucco; colore; stucco; colore; stucco; colore; stucco; colore; stucco; colore; stucco), prospetto principale/ frontone, posizione assiale; aula/ pareti E ed W, trabeazione, fregio; aula/ parete E, I, II e IV partito da sinistra/ parete W, I, III e IV partito da sinistra/ intradosso volta; aula/ intradosso volta; aula/ parete E, I, II e IV partito da sinistra/ parete W, I, III e IV partito da sinistra; aula/ presbiterio/ parete E, I, II e IV partito da sinistra/ parete W, I, III e IV partito da sinistra/ intradosso volte; chiesa/ pareti/ intradosso volte; aula/ pareti E ed W, arco cieco; aula/ intradosso volta, lunette; presbiterio/ intradosso volta, esterna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; lapide; lapide; lapide; lapide; iscrizione; iscrizione; iscrizione; lapide; iscrizione; iscrizione; iscrizione; stemma; iscrizione; lapide (stucco; colore; stucco; colore; marmo; marmo; marmo; marmo; marmo; marmo; stucco; colore; marmo; stucco; colore; stucco; colore; intonaco; colore; calcarenite; calcarenite; marmo), presbiterio, parete S, cartiglio; aula, arco trionfale, cartiglio; aula, pavimento, lato W, III da N; aula, pavimento, lato E, II da N; aula, pavimento, lato W, II da N; aula, pavimento, lato W, I da N; aula, parete W, IV partito da sinistra; aula, parete E, IV partito da sinistra; aula, parete E, II partito da sinistra, cartiglio; aula, pavimento, lato E, I da N; aula, parete W, II partito da sinistra, cartiglio; aula, parete W, I partito da sinistra, cartiglio; presbiterio, parete N; esterno, portale principale, frontone; esterno, portale principale, chiave; interno, vestibolo, pavimento
Date:
intero bene (XVIII primo quarto, 1710/06/26 - XVIII primo quarto, 1711/00/00); arredo (XVIII secondo quarto, 1741/00/00 - XVIII secondo quarto, 1743/00/00); sagrestia (XVIII secondo quarto, 1741/00/00 - XVIII secondo quarto, 1748/00/00); elementi decorativi (XVIII secondo quarto, 1742/00/00 - XVIII secondo quarto, 1743/00/00); campanile (XVIII secondo quarto, 1749/00/00 - XVIII prima metà, 1750/00/00); intero bene (XVIII ultimo quarto, 1782/00/00 - XVIII ultimo quarto, 1783/00/00)
Coverage:
Sicilia (PA) - Caltavuturo
Spatial coverage:
via G. D'Alessi - Caltavuturo (PA), Sicilia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 19 00115154
Bibliographic citation: bibliografia di corredo: Ogniben Leo, 1960; bibliografia di corredo: Grasso Mario, 1978
Rights
Rights: proprietà Ente religioso cattolico
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale