bussola di inclinazione
Tipo:
bussola di inclinazione; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Questa bussola di inclinazione, con esclusione dell'ago magnetico, è interamente realizzata in ottone. Essa è costituita da una lamina verticale ad U, saldata ad una colonnina montata su di una base sagomata. All'estremità superiore della lamina è saldato un perno orizzontale attorno al quale può liberamente ruotare, in un piano verticale, un lungo ago magnetico sospeso per il suo baricentro. Tra i due bracci della lamina, in prossimità della base, è saldato un arco di cerchio graduato da 0° a 90° con risoluzione di 1° e il valore 90° in corrispondenza della saldatura.
Lingua:
it
Formato:
cm
Materia e tecnica:
ottone/ fusione; ferro/ fusione
Data:
seconda metà sec. XIX
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287153
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Ganot A., 1867; bibliografia di confronto: Perucca E., 1937; bibliografia di confronto: Murani O., 1931-1933; bibliografia di confronto: Fermi E., 1933-1934
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale