statuetta di figura femminile stante. Afrodite appoggiata a pilastrino
Tipo:
statuetta di figura femminile stante; image
Categoria:
Reperti archeologici
Gamba destra portante, parzialmente avvolta nell'himation che dal braccio sinistro passa dietro la schiena e ricade fino a terra; gamba sinistra nuda avanzata. Braccio sinistro, di cui rimane solo l'avambraccio, avvolto nell'himation che lascia scoperta solo la mano, le cui dita sono ritoccate a stecca, appoggiata ad una colonnina, con quattro scanalature rese a stecca e base modanata. La figura poggia su una base liscia di forma ellissoidale. Il retro è costituito da una placchetta plasmata a mano, convessa, con foro di sfiato circolare, frammentato. L'interno è cavo.
Lingua:
it
Soggetto:
coroplastica
Formato:
cm, altezza: 13.3; larghezza: 6
Materia e tecnica:
argilla depurata rosa; tracce di ingobbio bianco; a matrice
Data:
secc. III-II a.C.; 299 a.C. ca - 190 a.C. ca
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Musei Reali - Museo di Antichità, Piazzetta Reale, 1 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00192396
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Costabile F., 1991; bibliografia di confronto: Mollard Besques S., 1972
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale