Ex sede dell'Enel (palazzo)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Brunelli, Curzio, Brunelli, Curzio
L’edificio presenta una facciata divisa in due parti da un’alta fascia. Nel registro inferiore è una serie di sette archi entro i quali sono collocate le porte d’ingresso e le finestre con inferriata del pianoterra. Carattere distintivo di questa porzione di facciata è l’uso del bugnato “gentile”. Nella parte superiore sulla fascia, già ricordata, si innalzano dodici lesene con capitello ionico, fra le quali si aprono le finestre del piano nobile con cornice e sormontate da altrettanti riquadri con rilievi fittili. Dall’androne centrale si accede al cortile, nel quale si può notare un fabbricato di gusto neogotico. Sempre dall’androne si accede anche alla scala a rampe parallele che conduce al piano nobile
Lingua:
it
Soggetto:
Ex sede dell'Enel
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta; solaio (a crociera; a botte ribassata), piano seminterrato; salone; coperture: a tetto (a falde intera copertura travatura su muri ), intero bene; scale: scalone (principale a tenaglia), interna; elementi decorativi: bugnato; pannello; cornicione (figurati; a dentelli, laterizio), prospetto su via; prospetto su via; prospetto su via, esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XV post - XIX ante inizio post, 1818/00/00)
Copertura:
Emilia-Romagna (FC) - Cesena
Ambito geografico:
via Montalti, 67-69 - Cesena (FC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00161820
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale