Palazzo Marcosanti Masini (palazzo, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Una ampia porta ad arco con cornice in pietra immette nello spazioso androne. Ad essa è contrapposta, nella parete di fronte, una apertura della stessa forma e dimensione che si affaccia sulla corte interna. L’androne ha volte a crociera e a vela distribuite nella sua irregolare articolazione. Un lato della corte è chiuso da quelle che probabilmente erano le scuderie di pertinenza del palazzo. Un grande scalone con balaustra conduce al primo piano. Lo scalone è soffittato con volte a botte e illuminato da finestre poste nella parte alta delle pareti. Caratterizza la pianta di questo edificio l’assoluta mancanza di corridoi. Numerose sono le stanze al primo piano che si sviluppano intorno ad un immenso salone, che in altezza comprende due piani del fabbricato. In questo salone è affrescato sul soffitto uno stemma rappresentante un leone rampante, mentre sulle pareti, contrapposti tra loro, due stemmi gentilizi raffigurano i simboli delle famiglie che si sono succedute a quella originaria. Nel primo, oltre al leone, è dipinta una torre; nel secondo anche un’aquila ed un albero. Alcune stanze del primo piano hanno il soffitto affrescato con motivi floreali mentre altre hanno decorata la parte più alta delle pareti
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Marcosanti Masini
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; volta; solaio (a crociera; a vela; a botte; a schifo unghiata), ingresso; ingresso; scala principale; camere interne; camere interne; coperture: a tetto (a falde pianta a C, intera copertura orditura lignea ), intero bene; scale: scalone (principale a due rampe), interna; pavimenti: in legno; in cotto interno; p. t.; elementi decorativi: cornicione; cornice; portale; colonnina/e; cornice; cornice; cornice; cornicione; affresco; lesena; balustra; camino; arredi (a dentelli; marcapiano; a tutto sesto; con chiave di volta; decorato; aggettante; con modanature; con modanature aggettanti; figurati; a motivi vegetali; a motivi geometrici; simboli araldici, pietra; marmo; stucco; stucco; stucco), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; scala principale; finestra/e; porte; intero bene; intero bene; intero bene; intero bene; scala principale; sala; intero bene, esterna; esterna; esterna; interna; esterna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (a fresco), salone principale
Data:
intero bene (XIV post - XX ante ultimo quarto ante, 1980/00/00 ante)
Copertura:
Emilia-Romagna (FC) - Cesena
Ambito geografico:
Corso Sozzi 1, 3, 5 - Cesena (FC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00161868
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Trovanelli, Nazzareno, 1903
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale