Palazzo Nadiani (palazzo)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L’edificio è ubicato su un terreno pianeggiante. Il Palazzo Nadiani, che si trova accanto al Palazzo Roverella, si presenta semplice nelle linee della facciata. Il palazzo è a tre piani e presenta aperture rettangolari di eguali dimensioni ad ogni ordine. Da un ampio portone si accede all’androne e da questo al blocco scala che può essere considerato uno dei pochi elementi che ancora caratterizzano il Palazzo. Nelle pareti del blocco scala sono paraste in stucco bianco su fondo rosa che creano, nelle delicate scansioni spaziali e cromatiche, un motivo decorativo. La scala riceve luce da tre aperture reali: altre vi sono dipinte. Una moderna scala in ferro e legno collega il piano primo al secondo. Gli ambienti interni del palazzo sono oggi adibiti ad aule. Alcuni soffitti sono affrescati. Dell’antico pavimento nessuna traccia: brutte piastrelle in ceramica costituiscono il pavimento attuale. Dalla corte interna, in una rilettura dell’edificio, restano tracce di archi in mattoni lasciati a vista, sulla recente tinteggiatura, durante l’ultimo restauro. Al piano terra è pure un porticato ad oggi murato (finestre al centro di ogni arco)
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Nadiani
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a crociera a sesto ribassato), vano scala principale; intero bene; coperture: a tetto (a falde intera copertura orditura lignea ), intero bene; scale: scalone; scala (principale; secondaria rettilinea spezzata; rettilinea spezzata, ferro; legno), interna; interna; elementi decorativi: portale (con archivolto), prospetto principale, esterna
Data:
intero bene (XVI post - XX ante, 1914 ante)
Copertura:
Emilia-Romagna (FC) - Cesena
Ambito geografico:
Via Dandini, 5 - Cesena (FC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00161887
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Grassi, Tommaso ; Romano, S., 1974
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale