Palazzo Abbati (palazzo)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L’edificio è posto su un terreno pianeggiante. Palazzo Abbati si affaccia su Via Zefferino Re e presenta al piano terra un porticato quattrocentesco con capitelli ornati a motivi floreali (già pienamente rinascimentali). L’ingresso che porta ai piani superiori è su Via Albizzi: un piccolo corridoio pavimentato in cotto e voltato per tre quarti da una volta a botte permette l’accesso alla scala che presenta un piccolo invito con scalini posti radialmente. In fondo al corridoio è un ambiente adibito a cantina attraverso il quale si accede alla corte interna. La scala presenta una ringhiera in ghisa stampata, ottocentesca. Al primo piano, all’interno di un’abitazione, è una graziosa loggetta a tre arcate (una però è separata dalle altre da una parete creata per il piccolo bagno) con piccole volte a crociera. Essa si affaccia sulla sottostante corte. Dal 2° piano si accede al sottotetto ed alla terrazza mediante una piccola scala in cotto che si dirama in due bracci nell’ultima rampa formando così, al di sopra un originale ballatoio
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Abbati
Formato:
strutture verticali: parete; colonne (in muratura continua, laterizio; pietra), intero bene; porticato al p.t. e loggia al p.1 ; strutture di orizzontamento: volta; volta; solaio (a crociera; a botte; piano a tutto sesto; a tutto sesto intera volta; intera volta; intero solaio muratura; muratura; non accertabile), p.1 loggia; intero bene; intero bene; coperture: a tetto (a falde intera struttura orditura lignea ), intero bene; scale: scala; scala (di servizio; principale a 3 rampe; a quattro rampe), interna; interna; pavimenti: materiali vari intero bene; elementi decorativi: loggia; fascia marcapiano; capitelli (con colonne tuscaniche; liscia; a motivi floreali, pietra; pietra), p.1; prospetto su via; porticato al p.t., esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XV post, 1493 ca - XVII ante, 1649 post)
Copertura:
Emilia-Romagna (FC) - Cesena
Ambito geografico:
Via Albizzi 13 - Cesena (FC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00161904
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Trovanelli, Nazzareno, 1895; bibliografia di corredo: Andreini, Carlo Antonio, 1809; bibliografia specifica: Manenti, Maria Antonietta, 1972; bibliografia specifica: Ballardini, Romeo; Cantori, T.; Pezzi, O.; Righetti, P.C.; Tossani, C., 1977; bibliografia specifica: Dradi Maraldi, Biagio; Emiliani, Andrea, 1973
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale