Cinema Teatro Verdi (teatro)
Tipo:
teatro; image
Categoria:
Beni architettonici
1) L’edificio sorge su di un terreno pianeggiante, posto di testata nell’isolato di appartenenza, prospetta su giardini pubblici, si sviluppa su di una pianta irregolare che comprende, la sala a forma di ferro di cavallo, il palcoscenico rettangolare ed i servizi annessi. 2) La volumetria dell’edificio è di tipo composito, il teatro venne interamente ricostruito dopo l’incendio del 1907, in seguito le ristrutturazioni successive (l’ultima nel 1975), hanno apportato modifiche sia distributive che volumetriche all’impianto originario. 3) L’esterno dell’edificio è in muratura intonacata. All’interno dell’ampio atrio si accede alla sala dove oltre la platea vi sono due ordini di gallerie, rette e scandite da colonnine in ghisa. Il primo ordine è costituito da una serie di singoli palchi, il secondo ordine è costituito da un'unica galleria. Il palcoscenico, rialzato rispetto alla platea, conserva a tutt’oggi l’originaria struttura con il graticcio in legno. 4) Dati i recenti lavori di ristrutturazione per adattare il teatro a cinema, non si conservano all’interno beni culturali mobili degni di nota
Lingua:
it
Soggetto:
Cinema Teatro Verdi
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio orditura lignea), intero bene; coperture: a tetto (a padiglione a pianta irregolare, intera copertura orditura lignea ), intero bene; scale: scala (a due rampe, ferro), interna; pavimenti: in legno; in linoleum; moquette palcoscenico; interno; interno; elementi decorativi: colonnina/e (ghisa), galleria, interna
Data:
intero bene
Copertura:
Emilia-Romagna (FC) - Cesena
Ambito geografico:
Via Luigi Sostegni, 13 - Cesena (FC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00205991
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Dradi Maraldi, Biagio; Emiliani, Andrea, 1973; bibliografia di confronto: AA.VV., 1982
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale