Teatro Feronia (Teatro)
Tipo:
Teatro; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Bianconi Domenico, Aleandri Ireneo, Bibienna Filippo, Fogliardi Raffaele, Bigioli Filippo, Bruschetti Cesare, Bianconi Domenico, Aleandri Ireneo, Bibienna Filippo, Fogliardi Raffaele, Bigioli Filippo, Bruschetti Cesare
Edificio di forma irregolare, con muratura perimetrale discontinua (arcate su pilastri al piano terra) in laterizio. Ambiente teatrale interno a forma di ferro di cavallo, con tre ordini di palchi e soffitto affrescato con cornice ad unghiature che lo raccordano con il loggione scandito,a sua volta, dalle aperture lunettate ad intervalli uguali a quelli dei palchi sottostanti. Copertura esterna a tetto semplice, con manto in coppi di laterizio
Lingua:
it
Soggetto:
Teatro Feronia
Formato:
strutture verticali: parete; colonne (in muratura; in muratura in mattoni lasciati a vista; in mattoni lasciati a vista, laterizio; laterizio), Intero bene; Portico; coperture: a tetto (a padiglione), intero bene; scale: scala (principale), interna; elementi decorativi: porticato; fascia marcapiano; aperture; cornicione; portone; con tre ordini di palchi; affresco; lesena (con colonne doriche; con ghiera; in aggetto; rettangolari; Con cornice in aggetto, modanata; modanate; ad arco a tutto sesto; con cornice in aggetto; Aperture ad arco a tutto sesto; Su colonne doriche; con cornice ad unghiature che lo raccordano con il loggione; binata; con capitello corinzio, laterizio; laterizio; pietra; pietra; laterizio), prospetto principale; tutti i prospetti; tutti i prospetti; tutti i prospetti; prospetto principale; interno; interno; interno, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; sala; sala-soffitto; parete
Data:
edificio precedente (XVIII , 1740/00/00 - XVIII, 1740/00/00); edificio precedente (XIX , 1813/00/00 - XIX, 1813/00/00); intero bene (XIX , 1823/00/00 - XIX, 1823/00/00); intero bene (XIX , 1828/05/31 - XIX, 1828/05/31); intero bene (XIX , 1823/00/00 - XIX, 1828/00/00); facciata (XIX , 1878/00/00 - XIX, 1878/00/00); intero bene (XX , 1960/00/00 - XX, 1960/00/00); intero bene (XX , 1970/00/00 - XX, 1985/00/00); fronte (XX , 1990/12/22 - XX, 1990/12/22); intero bene (XX , 1997/09/26 - XX, 1997/09/26); intero bene (XXI , 2000/10/20 - XXI, 2000/10/20); intero bene (XXI , 2016 - XXI, 2017); intero bene (XXI , 2018/10/03 - XXI, 2018/10/03)
Copertura:
Marche (MC) - San Severino Marche
Ambito geografico:
Piazza del Popolo - San Severino Marche (MC), Marche - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00049022
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Aleandri V. E., 1898; bibliografia specifica: Pellegrino A., 1993; bibliografia specifica: Regione Marche, Assessorato alla Cultura, 2003; bibliografia specifica: Mariano F./ Cristini L.M., 2004; bibliografia specifica: Pancalletti A./ Serini L./ Serini P., 1993; bibliografia specifica: Montironi A./ Mozzoni L./ Verducci A., 1987; bibliografia specifica: Pancalletti A., 1993; bibliografia specifica: F. Mariano , 1995; bibliografia specifica: AA.VV, 1990; bibliografia specifica: AA.VV., 1990
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale