Fonte della Misericordia (fonte, pubblica)
Tipo:
fonte; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Aleandri Ireneo, Aleandri Ireneo
La `fonte` consiste in una parete in muratura di mattoni con cornice aggettante di coronamento e vasca semicircolare alla base; è addossata al muro esterno della sacrestia della Chiesa di S. Maria della Misericordia
Lingua:
it
Soggetto:
Fonte della Misericordia
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura in mattoni lasciati a vista, laterizio), intero bene; elementi decorativi: coronamento; vasca; mascherone; nicchia (con cornice; semicircolare; a figura umana; semicircolare; Con bassorilievo; Raffigurante lo stemma della città, pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; Sopra vasca; Sopra vasca; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide; stemma (scolpito a bassorilievo), sopra vasca; sopra vasca
Data:
intero bene (XV , 1453/00/00 - XV, 1453/00/00 ca); intero bene (XIX , 1822/00/00 - XIX, 1822/00/00); intero bene (XIX , 1842/00/00 - XIX, 1842/00/00)
Copertura:
Marche (MC) - San Severino Marche
Ambito geografico:
Piazza del Popolo - San Severino Marche (MC), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00049028
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mariano F./ Cristini L.M., 2004; bibliografia specifica: Pancalletti A., 1993; bibliografia specifica: Provincia Macerata, 1989; bibliografia specifica: Montironi A./ Mozzoni L./ Verducci A., 1987
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale