Monastero di S. Caterina (convento, benedettino)
Tipo:
convento; image
Categoria:
Beni architettonici
Il Convento di S. Caterina è situato in zona Castello e costituisce un complesso monumentale di notevole rilevanza. L’attuale struttura risalente alla fine del XV sec. rappresenta il risultato di rimaneggiamenti ed adattamenti di manufatti preesistenti. Ha uno sviluppo planimetrico articolato con murature perimetrali, molto disomogenee, in pietra e laterizio, volte nei piani seminterrati terra a primo, copertura con struttura lignea e manto in coppi
Lingua:
it
Soggetto:
Monastero di S. Caterina
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra/ laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta (a botte; a crociera; a botte a tutto sesto; rettangolare; a sesto ribassato intera volta; intera volta; intera volta muratura; muratura; cameracanna), p.seminterrati; p.t.; corridoio p.1; coperture: a tetto (a capanna a falde simmetriche, tratto posteriore capriate ), intero bene; scale: scala d'accesso (principale), interna; elementi decorativi: stucchi (Risalgono al XII sec., gesso), volta e pareti corridoio p.1, interna
Data:
edificio precedente (XIII , 1261/00/00 - XIII, 1261/00/00); intero bene (XVI , 1503/00/00 - XVI, 1503/00/00); intero bene (XVIII - XVIII); intero bene (XIX , 1808/00/00 - XIX, 1810/00/00); intero bene (XIX , 1821/08/15 - XIX, 1821/08/15); intero bene (XIX , 1861/00/00 - XIX, 1866/00/00); intero bene (XIX - XX); intero bene (XX , 1997/04/04 - XX, 1997/04/04); intero bene (XX , 1999/09/24 - XX, 1999/09/24); intero bene (XX , 1997/09/26 - XX, 1997/09/26); intero bene (XXI , 2003/09/18 - XXI, 2003/09/18); intero bene (XXI , 2006/05/06 - XXI, 2006/05/06); intero bene (XXI , 2012/06/29 - XXI, 2012/06/29); intero bene (XXI , 2013/09/13 - XXI, 2013/09/13); intero bene (XXI , 2014/04/03 - XXI, 2014/04/03); intero bene (XXI , 2019/03/19 - XXI, 2019/03/19)
Copertura:
Marche (MC) - San Severino Marche
Ambito geografico:
via S. Caterina - San Severino Marche (MC), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00048970
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Aleandri V. E., 1898; bibliografia specifica: A. Gubinelli, 1975; bibliografia specifica: Piangatelli G., 1993; bibliografia specifica: n.r., 1994; bibliografia specifica: Ricci A., 1970; bibliografia specifica: Aleandri V. E., 1919; bibliografia specifica: Bravi D. , 2000
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale