martello da muratoreSTRUMENTI E ACCESSORI/ ARTIGIANALI
Tipo:
martello da muratore; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Martelli fissati alla parete con chiodi e filo di ferro, venticinque sono provvisti di manico e posizionati a costituire la fila superiore dell'onda, cinquantadue sono smanicati e infilati nel tondino che fa da cornice inferiore alla parete. Sessantasette sono martelli del tipo 1: con un battente e un taglio, due sono martelli sono del tipo 2: con un battente e una punta, sei sono del tipo 3: con le due estremità a tagliente, due sono del tipo 4: con le estremità a punta
Lingua:
it
Soggetto:
martlèll da muradôr
Formato:
materiali vari
Data:
non determinabile
Copertura:
Emilia-Romagna (PR) - Collecchio
Ambito geografico:
casa colonica del podere Bella Foglia, - Collecchio (PR), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00406762 0
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Malaspina C., Vocabolario Parmigiano-Italiano, 1856/ 1859 (rist. anastatica Bologna, Arnaldo Forni editore, 1984), III volume; bibliografia di corredo: Guatelli E./ Candelari P., Il museo del Tempo: amore ed ingegno tra gli oggetti della civiltà contadina, Parma, Segea Editrice, 1988; bibliografia di confronto: Clark S., Lyman D., Il grande libro degli attrezzi, Milano, Rizzoli, 1989, pp. 121-123; bibliografia di corredo: Guatelli E., 1992; bibliografia di corredo: Clemente P./ Guatelli E., Il bosco delle cose: il Museo Guatelli di Ozzano Taro, Parma, Ugo Guanda, 1996, p. 136; bibliografia di confronto: Diderot D. / D’Alembert J., Encyclopédie: tutte le tavole, Milano, Mondadori, 2003, p. 104, tav. 2; bibliografia di corredo: Guatelli E., Il museo è qui: la natura umana delle cose. Il museo Ettore Guatelli di Ozzano Taro, Milano, Skira, 2005
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale