Chiesa delle Anime Sante (chiesa, filiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio di forma rettangolare ad aula a due piani. Il piano seminterrato è indipendente dalla chiesa posta al piano superiore. Questa é coperta nella parte posteriore da una volta a botte a tutto sesto ed in quella anteriore da una volta alla cappuccina; entrambe le strutture sono in camera canna. Sul retro della chiesa é posto un locale su pilastri che ospita la sacrestia. Le strutture verticali sono in muratura di mattoni, quelle orizzontali e delle copertura in legno. Di particolare pregio sono i due portali in marmorino che affiancano l'altare e l'infisso in legno a due specchiature quadrate decorato a grottesche che completa quello di destra. La volta anteriore é decorata da un rosone centrale quadrilobato e da una tempera raffigurante il simbolo dello Spirito Santo, quella posteriore da figure religiose e da grottesche. Anche nella parete di fondo sono presenti decorazioni a tempera. Il prospetto termina, al di sopra del timpano, con due raccordi curvilinei
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa delle Anime Sante
Formato:
strutture verticali: parete; pilastri (in muratura; in muratura a corsi regolari; a corsi regolari, laterizio; laterizio), intero bene; sacrestia; strutture di orizzontamento: solaio; controsoffitto; volta; volta (piano; a botte; alla cappuccina a tutto sesto; rettangolare intero solaio; intero controsoffitto; intera volta; intera volta travatura su muri; travatura su muri; cameracanna; cameracanna), intero bene; sagrestia; chiesa, volta posteriore; chiesa, volta anteriore; coperture: a tetto; a tetto; a tetto (a capanna; a falde ; a una falda a falde simmetriche; a falde simmetriche, tratto posteriore capriate ; tratto posteriore struttura lignea ; tratto posteriore struttura lignea ), chiesa, parte anteriore; chiesa, parte posteriore; sagrestia; elementi decorativi: portale d'ingresso; apertura; timpano; nicchia; coronamento; portali; decorazioni pittoriche e stucchi; decorazioni pittoriche e stucchi; decorazioni pittoriche (rettangolare; Con mostre in blocchi di pietra; rettangolare; con cornice modanata; su davanzale; triangolare; con cornice modanata; Forma irregolare; Con iscrizione interna; arcuato; con tre colonne squadrate con guglia piramidale; a marmorino; a motivi figurati e grottesche; figurati, pietra; pietra; stucco; tempera/gesso; stucco; tempera; tempera), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; parete di fondo; volta posteriore; volta anteriore; parete di fondo, esterna; sopra portale d'ingresso; esterna; Dentro Timpano; Sopra Timpano; interna; interna; interna; interna
Data:
intero bene (XVIII , 1728/12/05 - XVIII, 1728/12/05); intero bene (XX , 1997/09/26 - XX, 1997/09/26); altare (XVIII , 1765/07/19 - XVIII, 1765/07/19); intero bene (XX , 1995/00/00 - XX, 1995/00/00); intero bene (XXI , 2001/09/00 - XXI, 2001/09/00); sacrestia (XX inizio - XX inizio); intero bene (XXI , 2010 - XXI, 2010); intero bene (XXI , 2016 - XXI, 2017)
Copertura:
Marche (MC) - Sarnano
Ambito geografico:
Via della Fonte - Sarnano (MC), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00065887
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale