Ritratto equestre di Ludovica Cristina di Savoia (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Dauphin Charles, Dauphin Charles
In primo piano è rappresentata una figura femminile su un cavallo impennato, dotato di una ricca bardatura. La dama porta un copricapo piumato e volge lo sguardo verso l’osservatore. Indossa una tunica che scende sino alle caviglie, un petto di corazza, una sopragonna e sandali. Dal punto vita pende il fodero della spada, brandita con la destra, sollevata, mentre la sinistra impugna uno scudo ovale con testa di gorgone. Dietro di lei, sulla sinistra, un paggio moro, abbigliato con tunica, calzamaglia e stivaletti, nell’atto di incedere. In alto, sembrano aprile la strada al personaggio femminile, un erote, e una fama, in volo. Il primo suona la tuba, la seconda la tromba e tiene in mano una corona di alloro. Sulla destra, in secondo piano, una struttura rocciosa, forse un monumento diroccato, di cui si intravede anche il basamento, fa da quinta alla scena. Le figure si muovono in un paesaggio di campagna, attraversato da un corso d’acqua, con montagne sullo sfondo. Al di là del fiume, attraverso le zampe sollevate del cavallo si intravedono altri due cavalieri che stanno combattendo. Brano di cielo al tramonto. La tela è posta entro una cornice di profilo e luce rettangolare in legno intagliato, verniciato e dorato. Tipologia a cassetta. Battuta liscia, fasce modanate.. PERSONAGGI: Ludovica Cristina di Borbone. FIGURE: Fama; erote; paggio; cavalieri. ABBIGLIAMENTO: copricapo di piume; tunica; sopra gonna; petto di corazza; sandali (Ludovica Cristina di Savoia). Tunica; calzamaglia; cintura; stivaletti (paggio). Tunica; mantello (Fama). Panno (eroe). ARMI: spada; scudo (Ludovica Cristina di Savoia). ATTRIBUTI: tromba; corona di alloro (Fama). Tuba (erote). ANIMALI: cavallo. PAESAGGIO: rocce; fiume; pianura; montagne; nubi; cielo
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratto equestre di Ludovica Cristina di Savoia
Formato:
cm, altezza: 282,5; larghezza: 221; varie: con cornice: altezza 294.3 cm; larghezza 233 cm; profondità 8.5 cm
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
terzo quarto sec. XVII; 1660 post - 1670 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00399651
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Gabrielli, Noemi, 1971; bibliografia specifica: Romano, Giovanni / di Macco, Michela (a cura di), 1989; bibliografia specifica: Ragusa, Elena, 1991; bibliografia specifica: Castelnuovo, Enrico (a cura di), 2007
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale