cornice rettilinea/ blocco
Tipo:
cornice rettilinea/ blocco; image
Categoria:
Reperti archeologici
Blocco di cornice decorato sulle due facce con sima e corona sostenuta da mensole entrambe erose, seguono ovoli entro largo guscio con elementi di divisione a punta di lancia; astragali con perline allungate e fusaiole biconvesse; dentelli; gola rovescia con ornato a fogliette dal profilo frastagliato; astragali. Sul piano inferiore, agli angoli, quattro piccoli fori quadrati di sollevamento; sul piano superiore, ai lati brevi, fori per grappa e coda di rondine e, al centro, grande foro rettangolare di sollevamento, tre tacche di sollevamento.
Lingua:
it
Soggetto:
EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI / ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
Formato:
cm, altezza: 60; lunghezza: 131; varie: profondità piano inferiore 64
Materia e tecnica:
marmo di Proconneso
Data:
II sec. d.C.; 101 d.C. - 200 d.C
Copertura:
Emilia-Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
- Parma (PR), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00120619
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rossignani Maria Pia, 1975
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale