cornice rettilinea/ blocco
Tipo:
cornice rettilinea/ blocco; image
Categoria:
Reperti archeologici
Blocco di cornice rettilinea angolare. Dall'alto: parte di mensole di forma rettangolare allungata a doppia voluta terminante a rocchetto, decorate nella parte inferiore da una foglia d’acanto con listello alla base; profila le mensole ed i tre lati del cassettone una modanatura a gola rovesciata ornata da fogliette frastagliate alternate a fogliette di acqua; il fondo su cui sono impostate le mensole è liscio; ovoli entro largo guscio con nastro a sezione curva, elemento di separazione a punta di freccia; astragalo con perline allungate e fusarole a disco a disco biconvesso rigonfio; dentelli di forma pressoché quadrata, collegati da listello ribassato; Kyma di tipo B dello Strong, con elemento arcuato impostato largamente, fiore caliciforme a tulipano pendenti a punta di lancia; astragalo come il precedente. Sul fianco l’astragalo terminale non è completato; soluzioni angolari: mezzo ovolo per parte, così pure i dentelli e per l’astragalo; nel Kyma foglietta d’acanto. Facciata posteriore grezza; sul piano inferiore, levigato, quattro piccoli fori quadrati di sollevamento agli angoli; sul piano superiore due fori per grappe a coda di rondine e tre fori quadrati con canalicolo di scolo per fissare perni; tacche di accostamento lungo la linea di fede.
Lingua:
it
Soggetto:
EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI / ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
Formato:
cm, altezza: 50; larghezza: 207; varie: profondità piano inferiore 63
Materia e tecnica:
marmo di Proconneso
Data:
II sec. d.C.; 101 d.C. - 200 d.C
Copertura:
Emilia-Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
- Parma (PR), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00120631
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rossignani Maria Pia, 1975; bibliografia specifica: Frova Antonio - Scarani Renato, 1965
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale