fontana - fontana, opera isolata
Tipo:
fontana; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
D'Antino Nicola, D'Antino Nicola
La fontana è composta da una vasca circolare lapidea al cui centro si trova un piedistallo parallelepipedo caratterizzato da motivi decorativi ad onde verticali. Sul piedistallo si erge una figura in bronzo che rappresenta una fanciulla con caschetto alla garçonne che sorregge una coppa dal cui centro fuoriesce il getto d'acqua. Il modello della statua viene ripreso da un prototipo identico elaborato da D'Antino nel 1918, 'Donna con coppa' (Tolomeo Speranza 1987, p. 145 n. 80).. La statua raffigura una fanciulla che sorregge una coppa
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 290; larghezza: 398
Materia e tecnica:
bronzo
Data:
prima metà XX; 1929 - 1929
Copertura:
Abruzzo (AQ) - L'Aquila
Ambito geografico:
Piazza IX Martiri aquilani, piazza IX Martiri aquilani - L'Aquila (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301825
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Catalano Camillo, 1925; bibliografia specifica: Tolomeo Speranza Maria Grazia, 1987; bibliografia specifica: Marini Chiara, 2013
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale