cornice curvilinea/ blocco
Type:
cornice curvilinea/ blocco; image
Category:
Archaeological finds
Si notano: sima dal profilo ad S obliqua ed allungata ornata da antemio, con coronamento superiore a listello liscio a profilo dritto; l’anthemion è a tralci ondulati intermittenti acanti formi; le spirali delle S unendosi a quelle contigue, danno luogo alle forme vegetali diritte (palmette e boccioli) e rovesce (fiori campaniformi alternati a boccioli d’acanto); corona liscia a profilo diritto, ornata nella parte inferiore da cassettoni e sostenuta da mensole; mensole di forma rettangolare allungata leggermente rientrante rispetto alla corona, a doppia voluta terminante a rocchetto (con rosetta laterale a tre petali) sono decorate nella parte inferiore da una foglia d’acanto con listello alla base; sui fianchi sei semipalmette nascenti dall’occhi posteriore della voluta; profila le mensole ed i tre lati del cassettone una modanatura a gola rovescia ornata da fogliette frastagliate alternate a fogliette d’acqua; il fondo su cui sono impostate le mensole è liscio; cassettoni incorniciati all’esterno da uno stretto listello liscio, all’interno da ovoli con elemento di separazione a punta di lancia; al centro fiore a cinque petali; ovoli entro largo guscio con nastro a sezione concava, elemento di separazione a punta di freccia; astragalo con perline allungate, fusarola a disco biconvesso rigonfio; dentelli di forma pressoché quadrata, collegati da listello ribassato; Kyma di tipo B dello Strong, con elemento arcuato impostato largamente, fiore calciforme a tulipano e pendenti a punta di lancia; astragalo come il precedente. Visibili ancora fori del trapano. Facciata posteriore grezza; piano inferiore levigato con quattro piccoli fori quadrati di sollevamento agli angoli e foro quadrato pure di sollevamento decentrato; piano superiore grezzo con fori per grappe a coda di rondine sui due lati e un foro quadrangolare centrale; fianchi levigati.
Language:
it
Subject:
EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI / ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
Format:
cm, altezza: 63; lunghezza: 80; varie: profondità piano inferiore 56
Material and technique:
marmo di Proconneso
Date:
II sec. d.C.; 101 d.C. - 200 d.C
Coverage:
Emilia-Romagna (PR) - Parma
Spatial coverage:
- Parma (PR), Emilia-Romagna - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identifier: 08 00120634
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Rossignani Maria Pia, 1975; bibliografia specifica: Frova Antonio - Scarani Renato, 1965
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale