Masseria Petrarolo (masseria, padronale)
Tipo:
masseria; image
Categoria:
Beni architettonici
Caratterizzata da un grande accesso verso la corte, ricoperto da chianche, il complesso è realizzato in tufo calcareo, interamente intonacato, con copertura a terrazzo. Il primo piano è accessibile da una scala ricavata sul fronte sx, ad una rampa ad L, parzialmente coperta da un muro perimetrale anch’esso intonacato di color bianco. Gli unici elementi di rilievo sono i beccatelli squadrati posti nella porzione superiore dell’edificio, e il campanile a vela con monofora e campana a “segnalare” la chiesetta annessa all’edificio. Uest’ultima risalente al 1698, dedicata a Maria Santissima delle Grazie, con una tela del XVIII secolo a cui gli abitanti del luogo riservano altissima devozione. Priva di torre, è circondata da un ampia area coltivata
Lingua:
it
Soggetto:
Masseria Petrarolo
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacato, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio, intero bene; coperture: a tetto (piana), intero bene; scale: scala (principale), interna; elementi decorativi: Beccatelli; Campanile a vela; tela (squadrati; con monofora; del XVIII secolo), prospetto principale; Prospetto posteriore; chiesa, esterna; esterna; interna
Data:
intero bene (XV - XVII)
Copertura:
Puglia (BA) - Monopoli
Ambito geografico:
Strada comunale Petrarolo, 16 - Monopoli (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00334545
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Luigi Mongiello, 1984; bibliografia specifica: Iacobone Clelia , 2004; bibliografia specifica: Pepe Francesco, Di Palma Giuseppe, 1999; bibliografia specifica: Costantini, Antonio, 1984; bibliografia specifica: Mongiello, Luigi, 1989; bibliografia specifica: Fuzio, Giovanni, 1974; bibliografia specifica: Carbonara Stefano, 2010; bibliografia specifica: A. Calderazzi, 2003; bibliografia specifica: Valente G., 1995/1996
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale