Chiesa di S. Pietro Apostolo (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La parrocchiale di San Pietro, parte del comune di Montalto, sorge nella piana del fiume Aso ai piedi delle colline dove sorge il capoluogo. Due coppie di lesene con base nello zoccolo, delimitano la facciata conclusa da un frontone provvisto di cornice in cotto. Il portale richiama il motivo classico della facciata e sopra l'architrave è sormontato da un timpano. In asse col portale è inserito un oculo, con vetrate dipinte raffiguranti l'Agnus Dei e le fasi lunari. Ha pianta a croce latina con navata unica intersecata dal transetto e concluso con l'abside curva, con una struttura verticale in laterizio a vista. La navata è coperta con volta a botte con struttura in cannicciato. Il transetto è coperto da volta a crociera, replicata ai piedi dell'aula a formare un simmetrico riscontro. La struttura del tetto, completamente ricostruita negli anni ottanta del '900, è in latero-cemento, rivestita del manto di coppi di recupero
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di S. Pietro Apostolo
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura in mattoni a faccia vista), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; a crociera intera volta incannicciato), navata; transetto; coperture: a tetto (a falde tratto posteriore in latero cemento ), intero bene; scale: gradini; scala (presbiterio; secondaria a chiocciola, marmo), interna; interna; pavimenti: in marmo a giunti regolari, intero bene; elementi decorativi: lesena; Portale; rosone; buche pontaie; cornice; nicchia con statua; cantoria (binate; Con timpano centrale spezzato; con cornice modanata; rettangolare; Con cornice; Con trabeazione; Con timpano triangolare modanato; Con cornice strombata, laterizio; laterizio), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; Prospetti laterali; interno; interno; interno, esterna; esterna; Sopra portale; esterna; parete; Transetto/abside; controfacciata
Data:
intero bene (XVII - XVII); intero bene (XVIII - XIX); intero bene (XX , 1950/00/00 - XX, 1950/00/00); intero bene (XX , 1979/00/00 - XX, 1988/07/16); intero bene (XXI , 2016 - XXI, 2017)
Copertura:
Marche (AP) - Montalto delle Marche
Ambito geografico:
Contrada Lago - Montalto delle Marche (AP), Marche - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00066323
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ministero della educazione nazionale, 1936; bibliografia specifica: Egidi, Bruno , 1996; bibliografia di confronto: F. Mariano , 1995
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale