Villa Marzona, Levi (villa, privata)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
La villa Marzona Levi sorge isolata dal centro abitato, in posizione arretrata rispetto al limite stradale, circondata da appezzamenti di terreno coltivati. Disposto perpendicolarmente ed in posizione dominante rispetto alla strada che collega Treppo Grande a Cassacco, l'edificio è composto da tre corpi adiacenti allineati: il rustico, la casa di abitazione e una torretta eretta in epoca posteriore. E’ un esempio di villa padronale che dal punto di vista planimetrico presenta una pianta rettangolare con corpo centrale sviluppata su due piani più sottotetto, affiancata a sinistra da un corpo più basso, coevo all’edificio padronale e a destra da una torretta con fogolar (il rustico ovest e la torretta in mattoni a est sono stati accorpati alla fine del XIX secolo). Completa il complesso edilizio un corpo rustico con pianta a forma di “L” in cui una parte è utilizzata come stalla e l’altra è occupata da un portico a tre colonne. Il prospetto principale della villa prospettante sul giardino, mostra linee compositive sobrie, incentrate sulla simmetria assiale e sulla regolarità delle aperture rettangolari con cornici lapidee. La porzione centrale è sottolineata dalla sovrapposizione di due aperture ad arco, al piano terra preceduta da tre bassi scalini e al piano nobile dove l’apertura affaccia su di un balconcino con parapetto in ferro battuto; ai lati sono disposte finestre rettangolari distribuite secondo un disegno regolare. La disposizione planimetrica interna riprende la tipologia stilistica della villa veneta di campagna, con salone centrale su cui si affacciano le sale laterali di dimensione minore; ricca è la decorazione pittorica del salone al piano nobile, con scene dipinte dall’udinese Domenico Paghini (1778-1850). Gli affreschi, di soggetto mitologico, raffigurano Il ratto d’Europa, Zeus con Giunone e le Stagioni; l’apparato decorativo è completato da ricche sovrapporte affrescate con paesaggi e putti
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Marzona, Levi
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti e muri di spina; strutture di orizzontamento: solaio, intero bene; coperture: a tetto (a falde ), intero bene; elementi decorativi: porta; finestre; finestre (ad arco; con cornice; con cornice; ad arco, pietra; pietra; mattoni), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XVII prima metà, 1636 - XXI)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Treppo Grande
Ambito geografico:
Via Giuseppe Ellero - Treppo Grande (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007902
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale