Type:
GEISON; image
Category:
Archaeological finds
lastra alta con il margine superiore per un tratto liscio e poi sporgente in avanti a becco di civetta; l'apice di questo oggetto si ricollega con una scozia alla breve faccia piena anteriore della lastra; il frammento conserva quasi sulla linea dei boccioli un grosso foro per il passaggio del chiodo che serviva a fissare la lastra sull'ossatura dell'edificio. superiormente, decorazione consistente in due ordini di foglie glossiformi contrapposte; sulla zona piana e' una doppia treccia corrente verso destra a contorni neri, come e' del resto per gli altri elementi decorativi, ravvivata da boccioli intermedi rossi a ventaglio; sulla scozia inferiore sono foglie lanceolate con striature mediane e interposte del solito rosso; la soffittatura reca, infine, alternati, intrecci di meandro in nero e rosette in campo rosso, mentre si notano due toretti a larghe fasce oblique nere
Language:
it
Subject:
COROPLASTICA ARCHITETTONICA
Format:
UNR, altezza: 23
Material and technique:
argilla; a matrice; colore nero e rosso
Date:
fine sec. VI a.C.; 510 a.C. - 500 a.C
Coverage:
TA - TARANTO
Spatial coverage:
Museo Nazionale, - TARANTO (TA) Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 16 00217144
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Andreassi G., 1971
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale