Chiesa di S. Maria Assunta annessa al Castello di Cassacco (chiesa, privata)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La chiesa, posizionata al di fuori della seconda cinta, presentava in origine una conformazione ridotta rispetto all'attuale, priva dei volumi delle cappelle laterali e di minor altezza. Ampliata nel Settecento attualmente presenta un impianto ad aula rettangolare, con sacelli laterali per cappelle e presbiterio quadrato. La sacrestia è posizionata sul lato destro. La muratura è mista, laterizio e pietra, mentre la struttura di copertura è in legno
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di S. Maria Assunta annessa al Castello di Cassacco
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista a corsi irregolari), prospetti ; strutture di orizzontamento: volta (a vela), intero bene; coperture: a tetto (a falde capriate ), intero bene; elementi decorativi: portale; lunetta; finestre; cornicione (con architrave e stipiti; con cornice; con cornice; con modanature, pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; tutti i prospetti; tutti i prospetti, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; iscrizione (scolpita/o; scolpita/o, pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale
Data:
intero bene (XV metà ca - XVII); intero bene (XVIII prima metà, 1731 - XIX metà)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Cassacco
Ambito geografico:
Via Cassimberg, 10 - Cassacco (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007812 2
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, 2000; bibliografia specifica: Associazione fra le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, 1999; bibliografia specifica: Bergamini, Giuseppe - Barattin, Dino , 2000
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale