Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14184088@

Parco e giardino della Villa medicea di Artimino (parco privato), Parco della Ferdinanda; Tenuta di Artimino

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

parco; image

Categoria:

Giardini e parchi

Autore:

Buontalenti Bernardo, Lusini Enrico, Mechini Gherardo, Buontalenti Bernardo, Lusini Enrico, Mechini Gherardo

parco privato

Lingua:

it

Soggetto:

Parco e giardino della Villa medicea di Artimino

Formato:

impianto: mistilineo peculiarità: scala, parco lato Ovest; fisionomia dell'area verde: giardino; giardino; bosco; giardino; giardino; parcheggio (rettangolare; a C; irregolare; irregolare; irregolare; irregolare)zona A; zona B; zona C; zona D; zona E; zona F; esemplari di rilievo: 4100002/ RUTACEAE/ Citrus limon (L.) Burm. fil./ Arb./ 1/ N. 2/ limone; 1893004/ FAGACEAE/ Quercus ilex (L.) / Arb./ 2/ N. 1/ leccio; 4875001/ RHAMNACEAE/ Rhamnus alaternus L. / Arb./ 3/ N. 1/ alaterno; 0022015/ PINACEAE/ Pinus pinea L. / Arb./ 4/ N. 1/ pino domestico o pino da pinoli; 1893004/ FAGACEAE/ Quercusilex L. / Arb./ 5/ numerosi/ leccio; 1893023/ FAGACEAE/ Quercus pubescens L. / Arb./ 6/ numerosi/ roverella; 1893004/ FAGACEAE/ Quercusilex L. / Arb./ 7/ numerosi/ leccio, zona A; zona B; zona B; zona B; zona C; zona C; zona E; sistema fontaniero: grotta a caduta in muratura, pietra serena; scale: scala (emiciclica con innesto rettilineo), prospetto ovest; recinzioni e cancelli: vertice nord-ovest; edifici e manufatti: balaustra (pietra), prospetto ovest; pavimentazioni: lastre di pietra serena a ricorsi paralleli, perimetro edificio

Data:

intero bene (XVI ante, 1594/00/00 - XVII post, 1610/00/00 post); intero bene (XVI fine post, 1594/00/00 ca - XVII ca); intero bene (XVI , 1602/00/00 ca - XVII prima metà ante); intero bene (XVII , 1655/00/00 ca - XVIII ca); intero bene (XVIII , 1737/00/00 ca - XIX prima metà ante, ca); intero bene (XX post, 1911/00/00 ca - XX seconda metà post, ca)

Copertura:

Toscana (PO) - Carmignano

Ambito geografico:

Via Lazzera, 2 - Carmignano (PO), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00373068

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cresti Carlo/ Listri Massimo, 1992

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Alinari, Fratelli, Facciata della Villa Medicea la Ferdinanda ad Artimino, nei dintorni di Firenze

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:36679-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Scorcio della Villa Medicea detta la Ferdinanda ad Artimino, nei dintorni di Firenze

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:36672-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Villa Medicea della Petraia

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_55

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Brogi, Affresco decorativo del soffitto del camerino da bagno, all'interno della Villa Medicea di Artimino (detta la Ferdinanda), presso Signa. L'affresco è opera di Bernardino Poccetti

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:51812-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link