Baccanti figuranti, figurino di costume teatrale per figuranti femminili nel ruolo di baccanti (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Marini Leonardo, Marini Leonardo
Disegno a inchiostro acquerellato di figurino di costume teatrale per un personaggio di "baccanti figuranti", come da titolo. Figura intera stante in passo di danza che indossa un abito con foglie di vite e grappoli d'uva. La figura tiene un tamburello con la mano destra e indossa un paio di scarpette bianche.. FIGURE: baccante. ATTRIBUTI: (BACCANTE) foglie di vite; grappoli di uva; tamburello. ABBIGLIAMENTO: abito con foglie e grappoli d'uva; decorazioni vegetali; foglie sull'acconciatura; scarpette
Lingua:
it
Soggetto:
figurino di costume teatrale per figuranti femminili nel ruolo di baccanti, Baccanti figuranti
Formato:
mm, altezza: 285; larghezza: 255
Materia e tecnica:
carta bianca/ inchiostro a penna, acquerellatura
Data:
terzo quarto sec. XVIII; 1770 post - 1772 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Musei Reali - Biblioteca Reale, Piazzetta Reale, 1 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00392160 44
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Cigna-Santi, Vittorio Amedeo, 1772; bibliografia specifica: Viale Ferrero, Mercedes, 1963; bibliografia specifica: Baudi di Vesme, Alessandro, 1966; bibliografia di confronto: Della Porta, Dario, 1982; bibliografia di confronto: Viale Ferrero, Mercedes, 1991; bibliografia specifica: Galetto, Simona, 2003; bibliografia di confronto: Levi Pisetzky, Rosita, 2005; bibliografia specifica: Facchin, Laura, 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale