Casa padronale Calligaris, Foffani (casa, padronale)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
La costruzione, posta a Nord del corpo principale, presenta pianta trapezioidale e si eleva su tre piani. La facciata Ovest risulta priva di aperture, l'unico elemento caratterizzante di tale fronte è l'ampia cappa sporgente di un caminetto. Ad Est, al piano terra, è presente un'ampia apertura ad arco ribassato sormontata da una finestra al piano primo e da due minori al secondo livello. La struttura muraria è in pietrame, sassi e mattoni; il tetto è a falde con struttura costituita da capriate, travi, mezzimorali, pianelle e coppi. La decorazione più importante di questo corpo è collocata al piano primo dove si rileva un soffitto con stucchi settecenteschi raffiguranti motivi geometrici e floreali
Lingua:
it
Soggetto:
Casa padronale Calligaris, Foffani
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista laterizio; ciottoli di fiume; pietra da taglio), muri perimetrali; strutture di orizzontamento: solaio (piano solaio in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde a falde simmetriche, capriate ), intero bene; scale: scala (principale a due rampe, appoggiata su travi, legno), interna; pavimenti: in ceramica; in tavole di legno; in tavole di legno p. t.; p. 1; p. 2; elementi decorativi: portale; finestre; soffitto (ad arco ribassato; con cornice; con cornice; a motivi floreali; a motivi geometrici, muratura; pietra; muratura; pietra; stucco), prospetto principale; prospetto Est; piano primo, esterna; esterna; interna
Data:
intero bene (XVIII - XVIII)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Trivignano Udinese
Ambito geografico:
Piazza Giulia, 13 - Trivignano Udinese (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00042147
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Venuti Tarcisio, 1970; bibliografia specifica: Ariis Vischi Luisa, 2004
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale