Porta di S. Sebastiano e resti della cinta muraria (portale)
Tipo:
portale; image
Categoria:
Beni architettonici
Nel Ricetto del Luogo, esistevano due porte d’ingresso, poste lungo un asse trasversale che, verso nord, conduceva al colle e, verso sud, verso Marcorengo. La principale, detta del Cerrone, sulla via ufficiale della Creusa, era molto larga, con un arco a sesto acuto e una porticina per il passo pedonale, alta con tre finestre e coronata da merlatura. L’altra, detta Porta di San Sebastiano, è ancora visibile alla fine della scoscesa stradina ricoperta dal vecchio acciottolato. Pur nello stato di ridere, sono riconoscibili l'antica struttura merlata, l'accesso pedonale, l'accesso carraio e i due vani destinati a ospitare le travi di sollevamento del ponte levatoio
Lingua:
it
Soggetto:
Porta di S. Sebastiano e resti della cinta muraria
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, laterizio), intero bene; elementi decorativi: aperture arcuate (arco a tutto sesto, mattoni; mattoni), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna
Data:
intero bene (XVI terzo quarto - XVI fine)
Copertura:
Piemonte (TO) - Brusasco
Ambito geografico:
Via S. Sebastiano - Brusasco (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00116135
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale