Muratori, l'arte e il mestiere dei muratori (decorazione pittorica, elemento d'insieme)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Una nicchia in trompe-l’oeil accoglie una figura maschile che rappresenta l’arte e il mestiere dei muratori: tiene in mano la vasca per la calcina e di lato si vede una porzione di muratura. Sul basamento, all’interno di una forma geometrica esagonale, compare l’emblema del mestiere: la cazzuola. Al di sotto, in lettere maiuscole, la dicitura: muratori.. PERSONAGGI: MURATORE. OGGETTI: VASCA PER LA CALCINA; PORZIONE DI MURO. ABBIGLIAMENTO D'EPOCA.; ATTRIBUTI: (MURATORE) CAZZUOLA
Lingua:
it
Soggetto:
l'arte e il mestiere dei muratori, Muratori
Formato:
cm, altezza: 225; lunghezza: 70
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera
Data:
prima metà XX; 1926 - 1926
Copertura:
Lazio (RM) - Tivoli
Ambito geografico:
Villa d'Este, Piazza Trento, 5 - Tivoli (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01254203 6
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Pacifici V. , 1928; bibliografia specifica: Notte R. , 1990; bibliografia specifica: Sala Arti , 1995; bibliografia specifica: Barisi I. , 2004; bibliografia specifica: Centroni A. , 2008; bibliografia specifica: Notte R. , 2010
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale