Le Acque Albule, acque albule (decorazione pittorica, elemento d'insieme)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il riquadro, di forma rettangolare, poggia su un alto basamento in trompe-l'oeil ed è circondato da una cornice a motivi decorativi che corre lungo tre lati. Nella parte superiore si alternano i simboli della casata degli Este (l’aquila e il giglio), interrotti da due ritratti maschili. Lungo i lati, invece, gli elementi decorativi sono interrotti da figure di piccole dimensioni da mettere in relazione con le scene vicine: a sinistra San Gregorio, protettore dei muratori, a destra Sant’Eligio, protettore dei fabbri. Al centro del riquadro una lapide marmorea in trompe-l’oeil - sostenuta da una cariatide affiancata da cornucopie e grifoni, e decorata sulla sommità dall’aquila estense – presenta il tondo monocromo che alcuni putti sembrano reggere con dei nastri. L’episodio della storia e della mitologia tiburtina rappresentato nel tondo pare alludere al tema delle Acque Albule: due donne sono sedute attorno a una vasca, mentre una terza persona alle loro spalle regge un panno con cui proteggerle da sguardi indiscreti. . PERSONAGGI: NUDI FEMMINILI. OGGETTI: PANNEGGIO. PAESAGGIO: FONTE D'ACQUA.; ARALDICA: GIGLI; AQUILE. DECORAZIONI: MOTIVI GEOMETRICI. RITRATTI MASCHILI.; DECORAZIONI: ELEMENTI VEGETALI E ZOOMORFI; MOTIVI GEOMETRICI; CORNUCOPIE; FESTONI. ELEMENTI SCULTOREI: AQUILA; GRIFONI. ELEMENTI ARCHITETTONICI: CARIATIDE. FIGURE: PUTTI
Lingua:
it
Soggetto:
acque albule, Le Acque Albule
Formato:
cm, altezza: 225; lunghezza: 350
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera
Data:
prima metà XX; 1926 - 1926
Copertura:
Lazio (RM) - Tivoli
Ambito geografico:
Villa d'Este, Piazza Trento, 5 - Tivoli (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01254203 7
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Notte R. , 1990; bibliografia specifica: Sala Arti , 1995; bibliografia specifica: Notte R. , 2010; bibliografia di confronto: Nicodemi M. A., 2015; bibliografia di confronto: Mosti R., 2019; bibliografia di confronto: Acque Albule, 1929
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale