Loggia della Gran Guardia degli Alabardieri (loggia della guardia)
Tipo:
loggia della guardia; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio presenta una pianta rettangolare con portici a doppia altezza su due lati. Al primo piano ampie vetrate con balconcini leggermente agettanti. Cornicione modanato con dentelli. La parte centrale della copertura verso la piazza si conclude con un frontone a volute con guglie laterali. Il pavimento è in pietra a riquadri di colore alternato. Le pareti intonacate lasciano trasparire un arco ribassato (tamponato). Solaio in legno alla sansovina. La loggia è attualmente utilizzata come monumento ai caduti
Lingua:
it
Soggetto:
Loggia della Gran Guardia degli Alabardieri
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacata, laterizio), pareti perimetrali e colonne; strutture di orizzontamento: solaio (alla sansovina piano intero solaio solaio in legno), intero bene; coperture: a tetto (a padiglione a pianta rettangolare), intero bene; pavimenti: in pietra a scacchiera, p. t.; elementi decorativi: portico; parato; timpano; grata (arco a tutto sesto; bugnato; grottesche; con guglie, intonaco; pittura; pietra; metallo), tutti i prospetti; tutti i prospetti; prospetto principale; prospetto Ovest, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra), prospetto principale
Data:
carattere generale (XVI fine, 1593 - XVII seconda metà ca); intero bene (XX , 1924 - xx)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Palmanova
Ambito geografico:
Piazza Grande - Palmanova (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00169897
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bonati Savorgnan D'Osoppo Fulvio, 1965
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale