Villa Strassoldo, Soffunbergo con annessi rustici, brolo, parco e cortile (villa, nobiliare)
Type:
villa; image
Category:
Architectural Heritage
Il complesso consiste di un corpo centrale più alto e due ali laterali che risvoltano e definiscono una corte interna, con giardino formale che si apre verso un ampio parco. La facciata principale è composta da un corpo centrale, in aggetto con ai lati due ali allungate , che contengono cinque aperture rettangolari, i cui interassi sono scanditi da piatte lesene in rilievo. Il piano terra è trattato come un alto basamento a fasce in pietra regolari, al di sopra del quale si erge la dimora padronale vera e propria. Gli angoli della costruzione sono sottolineati da lesene in pietra grigia caratterizzate da un ritmo irregolare di lesene e finestre rettangolari; il lato sinistro presenta anche due portoni ad arco. La parte centrale presenta un portone ad arco in bugnato con soprastante balcone sempre in pietra e portafinestra ad edicola con cornice in pietra, lesene laterali e timpano ad arco. Le finestre presentano cornici in pietra ed è trattato a pietra anche l’alto basamento che comprende tutto il piano terra. La facciata si chiude con una fascia grigia e con un cornicione modanato. Caratteristici gli abbaini che sporgono dalla copertura. Il piano nobile presenta un salone a doppia altezza con uno sviluppo trasversale lungo la facciata, mentre la scala si sviluppa sul retro del fabbricato. Al piano terra l’androne è passante in parte con soffitto in legno a vista in parte con una volta a crociera. La disposizione planimetrica interna è un’ulteriore conferma del distacco dal linguaggio compositivo veneto. Il corpo centrale, di pianta quasi quadrata, ospita i saloni di rappresentanza e il vano scala, mentre nelle ali laterali si sviluppano le stanze
Language:
it
Subject:
Villa Strassoldo, Soffunbergo con annessi rustici, brolo, parco e cortile
Format:
strutture verticali: parete (in muratura intonacata, pietrame; laterizio), muri perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: solaio; volta (a crociera piano solaio in legno; muratura), intero bene; corpo principale; coperture: a tetto; a tetto; a tetto (a padiglione; a falde ; a falde capriate ), corpo principale; ala destra; ala sinistra; scale: scala; scala; profferlo (principale; secondaria a due rampe; a due rampe; a due rampe, pietra; pietra), interna; interna; esterna; elementi decorativi: portale; balcone; scultura (cornici modanate; simboli araldici; leone rampante, pietra; pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto su cortile; corte, esterna; esterna; esterna; esterna
Date:
carattere generale (XV inizio - XVII, 1608 ca); intero bene (XVIII fine, 1790 ca - XIX inizio)
Coverage:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Aiello del Friuli
Spatial coverage:
Viale Garibaldi 24 - Aiello del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identifier: 06 00007824
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Asquini Licia - Asquini Massimo - Carniello Renzo - Venuto Francesca et al., 2014; bibliografia specifica: Ulmer Christoph - D'Affara Gianni, 1993
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale