Villa Colloredo Mels, Mainardi (villa, nobiliare)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso si sviluppa all'interno di una ampia area verde, il giardino antistante in forma di esedra conserva due obelischi in mattoni nella zona d'ingresso e il fosso della roggia a ridosso dell'edificio, mentre sul retro si sviluppa il parco informale. L’edificio padronale si compone di un massiccio corpo centrale, affiancato da due ali laterali distaccate. Il corpo centrale è caratterizzato da salone centrale passante contrassegnato da un portale in pietra bugnata con sovrapposta una serliana sempre in pietra
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Colloredo Mels, Mainardi
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacata, pietrame; laterizio), muri perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: solaio (piano solaio in legno), intero bene; coperture: a tetto (a padiglione capriate ), intero bene; scale: scala (principale a due rampe, pietra), interna; elementi decorativi: portale; serliana (bugnato; simboli araldici, pietra; pietra), prospetto principale; salone principale, esterna; esterna
Data:
carattere generale (XII , 1125 - XVII, 1651 post)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Camino al Tagliamento
Ambito geografico:
- Camino al Tagliamento (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007835
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Asquini Licia - Asquini Massimo - Carniello Renzo - Venuto Francesca et al., 2014; bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, 2000
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale