Casa Chiaruttini, Baldissera (villa, dominicale)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso si sviluppa lungo la strada con un corpo centrale affiancato da due ali. Il corpo centrale si sviluppa su due piani con sottotetto; la facciata è simmetrica con un ampio portone carrabile in bugnato sormontato da un balconcino metallico con porta ar arc.. Le finestre sono rettangolari nei primi due piani e ovali per il sottotetto
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Chiaruttini, Baldissera
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacato, mista pietrame e/o laterizi; laterizio; intonaco), pareti perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: solaio (travi con tavolato in legno), intero bene; coperture: a tetto; a tetto; a tetto (a padiglione; a padiglione; a falde capriate ), corpo principale; ala destra; ala sinistra; scale: scala; scala d'accesso (principale; d'accesso (esterno) a due rampe; doppia, pietra), interna; esterna; pavimenti: in cotto; acciottolato corpo principale; corpo principale; elementi decorativi: portale; balcone (bugnato; ad arco, pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna
Data:
intero bene (XVII ca - XVIII ca)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Mortegliano
Ambito geografico:
Via Morsano 8 - Mortegliano (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007860
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia di corredo: Ulmer Christoph - D'Affara Gianni, 1993
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale