Chiesa della Madonna Annunziata (cappella, privata)
Tipo:
cappella; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio a pianta centrale, circolare, orientato, con sedime leggermente rialzato rispetto al piano stradale e profondo presbiterio a pianta rettangolare con angoli smussati. Torre campanari addossata al presbiterio a settentrione. Aula e locali di servizio interamente intonacati; presbiterio e torre campanaria sono privi dell’intonaco. L’aula, esternamente, ha pareti scandite da lesene con capitello dorico, impostate su alto basamento, sulle quali corre l’alta cornice modanata. Il portale lapideo ha piedritti e architrave scanalati e leggero sporto superiore. Una targa dedicatoria è affissa al di sopra del portale. Copertura a cupola con unghie e occhio centrale dipinto per l'aula e volta a vela per il presbiterio
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa della Madonna Annunziata
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacato, mista pietrame e/o laterizi; laterizio; intonaco), pareti perimetrali; strutture di orizzontamento: cupola; volta (a lunette; a vela), corpo principale; presbiterio; coperture: a tetto; a tetto (a falde; a padiglione a pianta ottagonale), corpo principale; presbiterio; pavimenti: in cotto a scacchiera, corpo principale; elementi decorativi: battistero; portale (cornici modanate, pietra; pietra), corpo principale; prospetto principale, interna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione, prospetto principale
Data:
intero bene (XVII , 1689 ante - XIX ca)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Pocenia
Ambito geografico:
Via Sant'Ermacora 2 - Pocenia (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007873
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale