Villa Colloredo Mels con giardino, cancellata, parco e barchesse (villa, nobiliare)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso si compone del corpo dominicale a pianta rettangolare allungata e sviluppato su tre piani con due barchesse laterali. Il corpo centrale ha una facciata tripartita cone sette finestre, all'estremità si trovano due torrette. La corte antistante è chiusa da una recinzione a colonnine con sfere in pietra e cancellata in ferro battuto con stemma familiare. Il giardino e un ampio parco circondano il complesso. Il corpo centrale è composto di tre saloni passanti a tutta larghezza. La facciata principale presenta un portale bugnato al piano terra e una finestra ad arco con balaustra in pietra al primo piano. Le finestre al primo pianno hanno conrnici in pietra con modanature nella parte superiore. La facciata è poi completata da un cornicione dentellato
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Colloredo Mels con giardino, cancellata, parco e barchesse
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacata, pietrame; laterizio), muri perimetrali e setti ; strutture di orizzontamento: solaio (solaio in legno), intero bene; coperture: a tetto (a padiglione), intero bene; elementi decorativi: portale; balcone; cornicione (bugnato; con balaustra; a dentelli, pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna
Data:
carattere generale (XVI - XIX fine); intero bene (XIX fine - XIX fine)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Codroipo
Ambito geografico:
Via del Palazzo 14 - Codroipo (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007844
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Asquini Licia - Asquini Massimo - Carniello Renzo - Venuto Francesca et al., 2014
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale