Villa Kechler con giardino, parco e dipendenze (villa, nobiliare)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso si compone della villa con due lunghe barchesse laterali ottocentesche, con una ampio giardino antistante e un grande parco sul retro. La villa si sviluppa con un corpo centrale di pianta pressochè quadrata cui si affiancano simmetricamente due ali laterali di minor spessore. La parte centrale si sviluppa su tre piani mentre le ali su due. L'impianto è alla veneta con salone centrale passante. La scala principale si sviluppa sul lato sinistro. La facciata si compone simmetricamente con un portone centrale al piano terra e una trifora al primo piano. Le finestre hanno semplici cornici in pietra. Il cornicione di linda modanato è presente solo nella parte centrale. Il giardino antistante la villa è trattato a prato e conserva alcune statue. La recinzione verso sud-est è composta da un basso muro con pilastrini e ringhiere in ferro; il cancelllo d'entrata è sorretto da due colonne con statue. Il giardino di ingresso è chiuso la teralmente da due barchesse, mentre verso nord-est è ancora visibile parte del giardino all'italiana, disegnanto con siepi di bosso che da accesso al parco informale
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Kechler con giardino, parco e dipendenze
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacata, pietrame; laterizio), muri perimetrali e setti ; strutture di orizzontamento: solaio (piano solaio in legno), corpo principale; coperture: a tetto (a padiglione capriate ), intero bene; scale: scala (principale a due rampe, pietra), interna; elementi decorativi: portale; trifora; cornicione; trifora; statua (arco a tutto sesto; con balaustra; cornice modanata; arco a tutto sesto; figurati, pietra; pietra; pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto Ovest; giardino, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma, prospetto principale
Data:
carattere generale (XVI (?) fine - XVII inizio); carattere generale (XIX fine - XX, 1906)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Codroipo
Ambito geografico:
Via Erminia 12 - Codroipo (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007845 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Ulmer Christoph - D'Affara Gianni, 1993; bibliografia specifica: Asquini Licia - Asquini Massimo - Carniello Renzo - Venuto Francesca et al., 2014
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale