fontana - fontana, opera isolata
Tipo:
fontana; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
D'Antino Nicola, D'Antino Nicola
La fontana è composta da quattro elementi che si innestano gli uni sugli altri: il primo, quello di maggiore diametro, è una vasca circolare lapidea dal bordo piuttosto basso; al centro di questa si erge una vasca di diametero più ridotto poggiante su una base decorata da dadi; al centro di questa si trova un basamento formato da quattro mensole disposte a croce e da un catino circolare sovrastante - tra il basamento intermedio ed il catino si stagliano 4 delfini bronzei dalla cui bocca fuoriesce acqua - hanno la testa poggiata sulle mensole, e la coda piegata a sorreggere il catino sovrastante; infine sul catino si erge la statua bronzea di giovane nudo.. Il giovane ignudo stringe al petto una conchiglia da cui fuoriesce acqua
Lingua:
it
Formato:
m, altezza: 2
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione a cera persa
Data:
prima metà XX; 1928 - 1932
Copertura:
Abruzzo (AQ) - L'Aquila
Ambito geografico:
Piazza Duomo, Piazza Duomo - L'Aquila (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301827
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Tolomeo Speranza Maria Grazia, 1987; bibliografia specifica: Gimma Maria Grazia, 1997
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale