Cappella cimiteriale Colabattista (cimitero, monumentale)
Tipo:
cimitero; image
Categoria:
Beni architettonici
Cappella cimiteriale ad unico livello con loculi interni. La pianta è formata da un volume a pianta rettangolare con tetto a due falde e manto di copertura in coppi e da un’appendice semicircolare collocata in asse sul retro, corrispondente internamente alla zona dell’altare. Il prospetto principale presenta un alto basamento modanato, interrotto da due gradini di accesso sul fronte principale e paraste angolari con pinnacoli. Il portale di ingresso presenta una doppia cornice con colonnine con base modanata su piedistalli e capitelli con fogliame, spigoli interni smussati, architrave con intestazione cappella incisa e archivolto con arco rialzato. In asse con il portale è collocato il rosone con cornice modanata e decorazioni polilobate. Il coronamento è definito da una cuspide con decorazioni circolari, un quadrifoglio con fogliame e una croce sommitale. Cancello a motivi geometrici. Gli altri prospetti presentano un rivestimento a corsi orizzontali ed una cornice con decorazione ad archetti acuti
Lingua:
it
Soggetto:
Cappella cimiteriale Colabattista
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, pietra), intero bene; coperture: a tetto (a due falde), corpo principale; scale: scala (gradini d’accesso rettilinea, pietra), esterna; elementi decorativi: basamento; paraste angolari; portale di ingresso; rosone; coronamento; decorazione; cancello; decorazione (con cornice modanata; con pinnacoli; doppia cornice; colonnine con base attica e capitelli compositi; spigoli interni smussati; archivolto; arco a sesto rialzato; con cornice modanata; polilobato; a cuspide; decorazioni circolari; quadrifoglio; a fogliame; croce; a motivi geometrici; ad archetti acuti, pietra; pietra; pietra; pietra; pietra; pietra; pietra; pietra), tutti i prospetti; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto laterale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra), architrave
Data:
intero bene (XX prima metà, 1926 - XX prima metà)
Copertura:
Abruzzo (AQ) - Sulmona
Ambito geografico:
Via Montesanto - Sulmona (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301254
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ezio Mattiocco, 1970; bibliografia specifica: Raffaele Giannantonio, 1994; bibliografia specifica: Francesco Sardi De Letto, 1972-1983; bibliografia specifica: Fabio Valerio Maiorano, 2007; bibliografia specifica: Raffaele Giannantonio, 1996
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale