Gioele e Osea; Abdias; Ezechiele, Gioele, Abacuc, Profeti (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La decorazione originaria prevedeva quindici tondi contenenti i busti di profeti nella quarta campata, in prossimità della scala: cinque a sinistra, nei quali si distinguono Ezechiele, Gioele e Abacuc, e quattro a destra al di sopra della cornice di scarico, ormai non più riconoscibili. Un'altro clipeo, sempre nella quarta campata, si trova accanto a S. Nicola, con il profeta Abdias. Altri quattro dovevano trovarsi nella parete di fondo, dei quali si individuano soltanto Gioele, di nuovo, e Osea, senza filaterio. Doveva esservi un profeta nel tondo del margine destro del parapetto della scala, ormai scomparso ma ancora visibile nelle foto antiche.. Ciclo dei Profeti
Lingua:
it
Soggetto:
Profeti, Gioele e Osea; Abdias; Ezechiele, Gioele, Abacuc
Formato:
m
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
terzo quarto XIII; 1263/00/00 - 1263/00/00
Copertura:
Abruzzo (AQ) - Caporciano
Ambito geografico:
Oratorio di S. Pellegrino, Via delle ripe - Caporciano (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301937
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lucherini, Vinni, 2016
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale