Zoccolatura, Fasce decorative (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Entrambe le pareti della prima campata e dell’attuale controfacciata sono decorate nella parte inferiore con un velario bianco su fondo azzurro, le cui pieghe sono rivelate attraverso lumeggiature di colore rosso e blu-verde; i bordi superiore e inferiore sono accompagnati da fasce ocra. Il tendaggio della parete sinistra della seconda campata è istoriato con un clipeo in cui sono raffigurati due lottatori, forse a simboleggiare la discordia; il tondo ha la consueta cornice rossa e ocra, accompagnata dal motivo a zig-zag. Sulla parete sinistra della terza campata si vede un altro frammento di velario, che però non presenta il bordo superiore ocra, ed è ad un’altezza inferiore da terra rispetto agli altri. Al di sotto del fregio vegetale inferiore della quarta campata è dipinta una sequenza di grosse fasce verticali policrome, in alcuni casi imitanti le venature del marmo, quasi illeggibili su entrambe le pareti e di aspetto non medievale, sovrastate da una fascia orizzontale quadrettata.. Motivi decorativi
Lingua:
it
Soggetto:
Fasce decorative, Zoccolatura
Formato:
m
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
terzo quarto XIII; 1263/00/00 - 1263/00/00
Copertura:
Abruzzo (AQ) - Caporciano
Ambito geografico:
Oratorio di S. Pellegrino, Via delle ripe - Caporciano (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301952
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lucherini, Vinni, 2016
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale