Beata Ludovica di Savoia (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Marabotti Francesco, Marabotti Francesco
Composizione a sviluppo verticale. Al centro, in basso, inginocchiata su un gradino è rappresentata una figura femminile vestita dell’abito dell’ordine delle clarisse con il corpo di tre quarti e il volto di profilo. Lo sguardo è rivolto a un crocifisso che tiene tra le mani. Il capo è aureolato. Ai suoi piedi, su un cuscino sono appoggiati una corona aperta e uno scettro. Di fronte è dipinta una mensa d’altare coperta da una tovaglia che mostra i segni della piegatura. La scena si svolge all’interno di una chiesa di architettura gotica, forse il transetto o una navata laterale, di cui si vede un secondo altare con statua monocroma entro nicchia e una serie di arcate a sesto acuto sorrette da colonne, finestre e un confessionale. La tela è posta entro una cornice in legno, intagliato e dorato, di formato e luce rettangolare. Tipologia a gola. Battuta liscia. Fascia interna, sottile, perlinata. Fascia centrale con ornato in pastiglia in corrispondenza degli angoli composto da una foglia centrale dalla quale si dipartono, simmetricamente, due tralci ondulati fioriti.. BEATI: Ludovica di Savoia. ABBIGLIAMENTO: velo; soggolo; saio. ATTRIBUTI: aureola. OGGETTI: crocifisso; cuscino; scettro; corona aperta; candelabro. ARCHITETTURE: gradino; altare. INTERNO: chiesa
Lingua:
it
Soggetto:
Beata Ludovica di Savoia
Formato:
cm, altezza: 107; larghezza: 74.5; varie: con cornice: altezza 120.5 cm; larghezza 89.4 cm; profondità 7.7 cm
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà sec. XIX; 1841 post - 1841 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00399733
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale