Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14204517@

Maria Josè di Sassonia Coburg Gotha (rilievo, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

rilievo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Sessa, Carlo, Sessa, Carlo

Il personaggio è rappresentato di profilo, con lo sguardo rivolto verso destra, taglio al di sopra della spalla. Porta i capelli raccolti al di sotto di un velo che scende sulle spalle. Il profilo è inscritto entro un tondo in marmo bianco di Carrara. La scultura poggia su un piano quadrato di onice. . PERSONAGGI: Maria Josè di Sassonia Coburg Gotha. ABBIGLIAMENTO: velo

Lingua:

it

Soggetto:

Maria Josè di Sassonia Coburg Gotha

Formato:

cm, altezza: 40; larghezza: 40; profondità 8

Materia e tecnica:

marmo di Carrara/ scultura; marmo di Carrara/ lucidatura; marmo di Carrara/ incisione; onice/ sfaccettatura

Data:

secondo quarto sec. XX; 1930 post - 1930 ante

Copertura:

Piemonte (CN) - Racconigi

Ambito geografico:

Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00399752

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Facchin, Laura, 2016

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

GOTHA. Gotha in sassonia percelebre .SYLVANIA [Unterwald]. Silvania seu mavis Underval libere conditionis pagus mutus societatis foedere...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO000...

consulta la scheda esterna
Immagine

Atkinson, Thomas Lewis; Atkinson, Thomas Lewis, Principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, Ritratto del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha da un dipinto di Franz Xaver Winterhalter (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15332117@

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Presidente Ciampi a Vrana con il Primo Ministro di Bulgaria Simeone di Sassonia-Coburgo Gotha.

Archivio storico della Presidenza della Repubblica
oai:archivio.quirinale.it:photo-003-028394-83696

Immagine

title=Sassonia-Gotha, Giovanni Augusto di, Lettere di Sassonia-Gotha, Giovanni Augusto di a Lodovico Antonio Muratori (1732 - 1732)

Biblioteca Estense Universitaria
oai:edl.beniculturali.it:14310

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link