Podere Palazzuolo (casale rurale)
Tipo:
casale rurale; image
Categoria:
Beni architettonici
L'impianto planimetrico che si riscontra al catasto Lorenese del 1825, non include l'ultima parte in laterizio, aggiunta probabilmente nel XX secolo; comprende invece la torretta, con il podere che le è stato in seguito addossato. Il prospetto principale, totalmente in pietra, presenta una scala che giunge al piano primo; nel fianco di quest'ultima, si può notare un blocco di travertino con una strana incisione. Nel fronte laterale ad ovest, possiamo rilevare alcuni arconi tamponati a piano terra e una loggia a tre arcate al primo piano. La torretta, in pietrame misto, delimitata da cantonali in pietra arenaria e da un marcapiano, è conclusa da un tetto a capanna in tegole e coppi, e reca le tracce di vecchi interventi sulla struttura (capo-chiave). La parte opposta al prospetto principale, di recente costruzione, è priva di elementi di particolare interesse. All'interno, esclusa la parte più antica del piano terra, coperta da volte a vela, tutti i solai, compresi quelli della torretta, sono a travi lignee
Lingua:
it
Soggetto:
Podere Palazzuolo
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; in muratura continua; continua, pietra; laterizio), nucleo originario; parti aggiunte; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a vela intera volta; intero solaio muratura; a travi lignee), parte p.t.; intero bene; coperture: a tetto (), intero bene; scale: scala d'accesso (d'accesso (esterno) mattoni), esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide (scolpita/o, travertino), prospetto principale, sopra ingresso
Data:
intero bene (XVII seconda metà, 1669 ante - XVII post)
Copertura:
Toscana (SI) - Montepulciano
Ambito geografico:
Loc. Martiena - Via di Martiena, nc 42 - Montepulciano (SI) - Montepulciano (SI), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00385847 A
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale