motivi decorativi fitomorfi (croce)
Tipo:
croce; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La croce è costituita da quattro bracci lisci in cristallo di rocca, decorati con coralli e paste vitree che imitano i lapislazzoli a taglio cabochon, connessi tra loro con placche d'argento incise. I terminali polilobati delle quattro estremità sono decorate con sfere sfaccettate di cristallo di rocca e grani di corallo; dall'incrocio dei bracci parte una raggiera in argento su cui sono fissati altri raggi di corallo, uno dei quali è mancante. La croce poggia su una base ovale di cristallo di rocca, con una montatura in argento su quattro zampe leonine. Il punto cui la croce si unisce alla base è costituito da foglie di acanto in argento cesellato. All'incrocio dei due bracci è presente un quadrato in argento inciso, in cui è stato incastonato un grosso lapislazzulo. . Decorazioni
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi fitomorfi
Formato:
cm, altezza: 34; larghezza: 18; diametro: 9,5
Materia e tecnica:
argento/ incisione; cristallo di rocca; corallo/ cabochon; pasta vitrea/ cabochon; pietre dure
Data:
fine/ inizio XVI-XVII; 1591 - 1610
Copertura:
Campania (AV) - Mercogliano
Ambito geografico:
Abbazia di Montevergine, - Mercogliano (AV), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00877339
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Museo abbaziale, 2016; bibliografia specifica: Montevergine barocca, 2010
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale