Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14217422@

Edificio di abitazione civile (casa, privata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

casa; image

Categoria:

Beni architettonici

Autore:

Fissore G.B, Fissore G.B

Nonostante il periodo abbastanza tardo di costruzione, l’edificio si qualifica, nella propria semplicità d’impianto, per la decorazione, a metà fra il tipico gusto Art Nouveau e quello più severo e netto della Secessione monacense. Si noti la plastica colata di cemento che costituisce le modanature e le balaustre: unisce il gusto naturalistico floreale con la rigida impostazione delle tabelle e dei pilastrini; in particolare, la forma dei balconi, ripresa dalle soluzioni escogitate dall’architetto Gribodo, sempre in Torino, indica la persistenza di un gusto e una vitalità ormai estenuata

Lingua:

it

Soggetto:

Edificio di abitazione civile

Formato:

strutture verticali: parete (in muratura continua, laterizio; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: voltine tamponate, intero bene; coperture: a falde sfalsate, intero bene; scale: scala (a due rampe), interna; elementi decorativi: portone di ingresso; finestra; balaustra balcone; decorazione; cornicione (a motivi floreali; a motivi fitomorfi; a motivi fitomorfi; tondi gemelli affiancati in verticale con rosetta; su mensole, legno; cemento; cemento; cemento; cemento), prospetto principale; prospetto principale, piano terra; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna

Data:

intero bene (XX prima metà, 1918 - XX seconda metà, 1938-1968)

Copertura:

Piemonte (TO) - Torino

Ambito geografico:

Via Ferrante Aporti, 27 - Torino (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00015926

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Bossaglia, Rossana, 1967; bibliografia di confronto: Leva Pistoi, Mila, 1969

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Edificio d’ abitazione (casa, privata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14019445@

consulta la scheda esterna
Immagine

Pongano Emilio; Pongano Emilio, Edificio di abitazione civile (casa, privata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14217199@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ceresa A; Grosa F; Ceresa A; Grosa F, Edificio di abitazione civile (casa, privata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14217332@

consulta la scheda esterna
Immagine

Parilli Giovanni; Parilli Giovanni, Edificio di abitazione civile (casa, privata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14217637@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link