palazzo Bongiovanni (palazzo, plurifamiliare)
Type:
palazzo; image
Category:
Architectural Heritage
La struttura si compone di una maglia muraria regolare chiusa di muri portanti, realizzata con muratura a sacco senza cortina mista a conci squadrati posti in maniera irregolare, ed ammorsata agli angoli. Solai in parte originari lignei e in parte ristrutturati
Language:
it
Subject:
palazzo Bongiovanni
Format:
strutture verticali: parete; parete (in muratura a sacco; a blocchi squadrati, pietra calcarea; pietra calcarea), prospetto principale; ammorsamento degli angoli; strutture di orizzontamento: solaio; solaio; volta; volta; solaio; solaio; solaio (piano; piano; a botte; a botte; piano; piano; piano rampante intero solaio; controsoffitto; intera volta; intera; intero solaio; intero solaio; intero solaio mista; travi a doppio T; intelaiatura lignea; muratura; muratura; intelaiatura lignea; intelaiatura lignea; intelaiatura lignea), piano terra androne d'ingresso/ piano terra estremità ovest; piano terra lato esterno parte ed estremità est; piano terra androne lato interno; sottoscala; piano terra parte ovest lato esterno/ piano terra parte ovest margine nord; primo piano lato esterno/ primo piano lato interno estremità ovest/ piano attico; primo piano lato interno parte ovest e margine nord; coperture: a tetto; a tetto; a terrazza (a due falde; a falda unica; piana a colmo unico; calpestabile, intera solaio ), lato esterno estremità est/ lato interno parte ovest margine nord/ sopraelevazione; lato esterno parte ovest; intera superficie risultante; scale: scala; scala; scala; scala (principale; di servizio; di servizio a tre rampe alternate a pianerottoli; a due rampe perpendicolari; a rampa unica; a rampa unica, pietra calcarea; pietra calcarea; calcestruzzo armato; marmo; calcestruzzo armato; marmo), Cortile; attestata ad un angolo del vano; sul fianco ovest del ballatoio; estremità ovest; pavimenti: ammattonato; ammattonato privo di disegno; a motivi geometrici; a motivi floreali, intero bene; p. attico; elementi decorativi: mensoloni; modiglione; voluta; chiave; cartiglio; ghirlanda; stemma (modanato; a motivi floreali; a spirale sormontata da elemento piramidale; figurati; a profilo frappato; a motivi vegetali; nobiliare, calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite), prospetto principale piano nobile; portale; prospetto principale portale; prospetto principale piano nobile; prospetto principale piano nobile; prospetto principale piano nobile; prospetto principale piano nobile; cortile, balcone centrale e balcone d'angolo; ai lati; ai lati e nelle formelle; finestrone centrale ai lati; partiti laterali arco finestroni; partiti laterali arco finestroni; lungo il profilo delle lunette dei finestroni; sulla porta d'ingresso del piano nobile; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; stemma (incisa/o; scolpita/o, pietra; pietra), prospetto principale, portale, mensola centrale; piano nobile, porta d'ingresso
Date:
intero bene (XVIII seconda metà, 1772/00/00 - XVIII seconda metà, 1772/00/00); intero bene (XIX ultimo quarto, 1877/00/00 - XIX ultimo quarto, 1877/00/00); intero bene (XIX ultimo quarto, 1879/09/21 - XIX ultimo quarto, 1879/09/21); intero bene (XX prima metà, 1921/02/10 - XX prima metà, 1921/09/12); prospetto principale (XX prima metà, 1923/00/00 - XX metà, 1949/00/00); intero bene (XX prima metà, 1923/06/08 - XX prima metà, 1923/08/20); intero bene (XX inizio, 1903/05/16 - XX inizio, 1903/05/16); intero bene (XX inizio, 1904/10/17 - XX inizio, 1905/08/05); intero bene (XX metà, 1948/04/28 - XX metà, 1948/04/28); intero bene (XX terzo quarto, 1955/12/14 - XX terzo quarto, 1957/01/08); prospetto principale (XX terzo quarto, 1956/10/23 - XX terzo quarto, 1956/10/23)
Coverage:
Sicilia (SR) - Siracusa
Spatial coverage:
Via Vincenzo Mirabella, s.n.c. - Siracusa (SR), Sicilia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 19 00115115
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Agnello Giuseppe, Agnello Santi, 1961; bibliografia specifica: Mauceri L., 1910; bibliografia specifica: Comandè Giovanni Battista, 1965; bibliografia specifica: Agnello Giuseppe, 1968; bibliografia specifica: Agnello Giuseppe, 1693; bibliografia specifica: Barbano M., 1978; bibliografia specifica: Lentini F., Vezzani L., 1978; bibliografia specifica: Carbone S., Grasso M., Lentini F., 1982; bibliografia specifica: Carbone S., Grasso M., Lentini F., 1986; bibliografia specifica: Arch. Pagnano G., Orlandi G., Vinci G., Ing. Tamburini A., 1987; bibliografia specifica: Bordone G., 1987; bibliografia specifica: Lentini F., Carbone S., Grasso M., 1987
Rights
Rights: proprietà Ente religioso cattolico
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale