tubo , a filo incandescente
Tipo:
tubo; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Si tratta di un dispositivo per evidenziare i nodi e i ventri di onde acustiche stazionarie di corta lunghezza d'onda. È costituito da un tubo curvato in vetro, lungo 27 cm circa, chiuso alle estremità da due cappellotti metallici, dotati di morsetti, uno chiuso e l'altro aperto per poter essere collegato ad una sorgente acustica (fischietto di Galton) in grado di produrre suoni con frequenza maggiore di 1.000 Hz. I due cappellotti sono collegati, all'interno del tubo, con un filo resistivo di nichelcromo. Due rocchetti di filo in nichelcromo di ricambio fanno parte del corredo dello strumento.
Lingua:
it
Formato:
cm, larghezza: 3.5; diametro: 1.8; lunghezza: 32
Materia e tecnica:
vetro/ fusione; acciaio/ fusione; bachelite/ fusione; nichelcromo/ fusione
Data:
seconda metà sec. XX
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287250
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Leybold, 1968; bibliografia di confronto: Castelfranchi G., 1953
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale